Degustazione con la produttrice: IL RONCAL - Friuli Venezia Giulia



Venerdì, 18 e sabato, 19 novembre 2022 - 16.30 - 19.30

Il Roncal, Vigneti Montebello di Fornalis
 
Un’azienda moderna con radici antiche: è così che si presenta IL RONCAL!
 
Ad impreziosire la degustazione sarà una Cantina tutta al Femminile... saranno presenti da Enoteche Squillari Genova la titolare Martina Monreale (in foto) e le sue insostituibili figlie!
 
Venti ettari di qualità assoluta sul Colle Montebello, a pochi passi da Cividale del Friuli cittadina longobarda patrimonio dell’Unesco!
 
Dopo la vendemmia rigorosamente manuale, tardiva per alcune varietà, per cogliere i grappoli nella loro più generosa maturità,  le uve vengono portate in cantina dove la vinificazione avviene secondo metodi tradizionali affiancati da moderne tecnologie, tra cui la più importante riguarda il controllo della temperatura che permette di preservare le proprietà delle uve e di conservarne i profumi. 

 

Leggi di più

Inaugurazione Squillari 5 in Via Vernazza, angolo Piazza De Ferrari



Giovedì, 30 marzo 2023 - ore 16.30 - 19.30

“Siamo entusiasti, afferma Elvira Ackermann, con-titolare delle Enoteche Squillari,
un sogno diventa realtà. Finalmente possiamo coccolare i nostri clienti anche nel cuore pulsante di Genova.
Una nuova apertura a inizio primavera è un meraviglioso augurio per questo 2023. Non solo per la nostra Azienda, che continua a crescere, ma per tutto il territorio e l’indotto che ruota attorno ad ogni punto vendita. Anche per questo siamo felici di essere arrivati in Piazza De Ferrari, contribuendo alla creazione di nuove opportunità di lavoro per numerose persone.
Vi aspettiamo giovedì prossimo per festeggiare insieme il taglio del nastro della Squillari 5”.

L’inaugurazione del quinto punto vendita di “Squillari “si terrà giovedì, 30 marzo dalle ore 16.30 alle 19.30 in Via Vernazza, angolo Piazza De Ferrari.

Per l’occasione abbiamo invitato alcuni produttori di vini liguri e piemontesi come Gionata Cognata, Paolo Tonti e Paolo Ferro.

Serviremo ai nostri cari Amici e Clienti bollicine, vini bianchi, vini rossi, il mitico vino medievale Hippocras e birra artigianale belga alla spina.

In abbinamento i salumi e formaggi del nostro banco del fresco di Albaro, dove a cavallo del 2016/2017 è nato in Via Trento il nostro quarto punto vendita con ampio parcheggio per i clienti.
Non mancherà la famosa focaccia genovese, pasticceria tipica e cioccolatini golosi.

L’Enoteca Squillari è stata fondata nel 1946 a Sampierdarena e oggi conta 5 punti vendita da Levante a Ponente.

Champagne, vini, distillati, liquori, birre artigianali, prodotti gastronomici territoriali ed esteri, strenne natalizie sono alcune delle nostre specialità.

Squillari, passione  per Vino da oltre 75 anni!

Leggi di più

Degustazione con la produttrice: Birrificio La Taverna del Vara di Elisa Lavagnino - Liguria



24 marzo a Sampierdarena e 25 marzo a Sestri Ponente - ore 16.30 - 19.30

Elisa Lavagnino è Birraia e titolare del Birrificio ligure Taverna del Vara. Esperta di progettazione locale e progettista europea presso l’Università degli Studi di Genova, dal 2014 ha avviato l’azienda agricola i Paloffi che si occupa prevalentemente di coltivazione di luppolo e, dal 2015, il birrificio. Birre che da subito si sono ispirate alle materie prime che il territorio locale offriva e che hanno portato alla creazione di una rete di piccoli produttori.

Venerdì, 24 in Via Cantore e sabato, 25 marzo in Via Sestri Elisa vi presenterà le seguenti birre artigianali:

- Suvero Blanche con antico grano bianco di Suvero della provincia di La Spezia

- Torza Blonde Ale con Farro della Val di Vara

- Casta Ambrata alla Castagne della Val di Vara

- Vara American IPA con luppoli della Val di Vara

Le degustazioni sono a titolo gratuito.

La prenotazione non è richiesta.

 

Leggi di più

Squillari sponsor dell'evento "50 Anni Insieme" con il Sindaco di Genova Marco Bucci



Lunedì, 27 marzo 2023

Torna, dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza pandemica, l’appuntamento con “50 Anni Insieme”, l’evento organizzato dal Comune di Genova per festeggiare le coppie genovesi che hanno tagliato il traguardo delle Nozze d'Oro.

Una festa molto sentita e attesa dalle coppie genovesi che hanno vissuto e condiviso un lungo percorso insieme, ma anche un’occasione per l’amministrazione comunale per festeggiare coppie che possono rappresentare un esempio di unione e d’amore per tutti i genovesi.
 
«Siamo felici di poter tornare a promuovere un appuntamento di grande tradizione per la città – dichiara il Sindaco di Genova Marco Bucci – Festeggiare le coppie genovesi che hanno raggiunto i 50 anni di matrimonio è un momento emozionante, sono concittadini che ci portano una testimonianza di amore, gioia di vivere, condivisione: la vera essenza della famiglia. Dalle loro storie e dalle loro vite abbiamo tutti un po’ da imparare e a loro chiederemo di continuare ad essere di insegnamento per le nuove generazioni di genovesi».
 
L’evento si preannuncia davvero particolare, perché vedrà potenzialmente coinvolte ben 7.000 coppie residenti a Genova, un autentico record che non trova precedenti nelle passate edizioni: infatti saranno festeggiate le coppie che si sono unite in matrimonio tra il 1969 e il 1972. In questi giorni il Comune di Genova sta provvedendo all’invio dei primi inviti agli sposi del 1969 e del 1970. Per non lasciare indietro nessuna coppia, l’amministrazione comunale garantirà ulteriori iniziative anche rivolte ai non più residenti che vogliano festeggiare nella città che li ha visti convolare a nozze: per informazioni è a disposizione la mail dedicata festa50anni@comune.genova.it.
 
Proprio per accogliere i numeri record, il Comune di Genova ha studiato un evento in grande stile, su tre giornate, per festeggiare “insieme” nel tradizionale appuntamento al Teatro Carlo Felice, partner storico della festa.
 
Si parte lunedì, 27 marzo con le coppie unite in matrimonio nel 1969 e una parte delle coppie che si sono sposate nel corso del 1970. Il programma prevede la messa presso la Cattedrale di San Lorenzo e, alle ore 11.00, l’intrattenimento musicale, dedicato alle atmosfere del Natale, dell’Ensemble Simone Molinaro al Carlo Felice con i saluti istituzionali del sindaco di Genova Marco Bucci.
 
A seguire il taglio della torta nel foyer del teatro. L’accoglienza in teatro sarà a cura dei ragazzi dell’Istituto Firpo Buonarroti. Per il trasferimento dalla Cattedrale al Teatro Carlo Felice, il Comune sta studiando un servizio navetta per le persone con ridotte capacità motorie e i loro familiari.
 
Sponsor dell’evento: Panarello, Cin Cin Bomboniere, Fiumara, Jolly foto e le Enoteche Squillari.
 
I prossimi appuntamenti per festeggiare i 50 insieme per le coppie unite in matrimonio rispettivamente nel corso del 1970, 1971 e 1972 saranno lunedì 20 febbraio e lunedì 27 marzo 2023.

 

Leggi di più

Degustazione con i produttori: Giulia e Luca Varacca - Apicoltura Varacca - Piemonte



31 marzo in Via Malta e 1. aprile in Via Trento - ore 16.30 - 19.30

Una Storia Di Famiglia Fin Dal 2001
L’Apicoltura Varacca nasce agli inizi degli anni 2000, da un’idea del padre Valerio: Crescere i suoi figli e curare la mia famiglia con prodotti naturali e provenienti dal mondo delle api. Subito iniziò una grande passione ed una ricerca di conoscenze con lettura di libri, partecipazione a convegni, al fine di produrre quei prodotti che avrebbero aiutato nella crescita e nel benessere la famiglia con l’aiuto di propoli, miele, polline e pappa reale. Gli anni sono passati e ancora oggi sono orgogliosi di portare avanti questo stile di vita. La famiglia Varacca non punta ad una produzione massiccia e di scarsa qualità, ma cerca sempre di proporre prodotti 100% naturali.
 
Venerdì, 31 marzo in Via Malta e sabato, 1. aprile in Via Trento Giulia e Luca presenteranno 3 mieli, l'Idromele e la Grappa al Miele.
 
Le degustazioni sono a titolo gratuito.
 
La prenotazione non è richiesta. 

Leggi di più

Calendario Eventi Marzo 2023



Marzo 2023

Ecco i nostri prossimi eventi!

Leggi di più

Nasce una nuova sinergia tra Panarello e Squillari



Dicembre 2022

Due aziende storiche di Genova uniscono le forze, la professionalità, la passione e l'entusiasmo!

Dal 1. dicembre potrai trovare le specialità dolciarie di Panarello nei 4 punti vendita di Squillari e alcuni vini selezionati da Squillari negli 8 punti vendita di Panarello.

Diamo un tocco dolce a La Superba!

Leggi di più

E ora.......Birra! da Thomas Bernareggi - Avanguardia senza Glutine - Garbagnate Milanese



Sabato, 22 ottobre 2022 - ore 10.00 - 19.00

Avanguardia senza Glutine di Thomas Bernareggi, prodotti senza glutine per Celiaci dal 2009, propone un vasto assortimento di prodotti totalmente garantiti e autorizzati dal Ministero della Salute per soddisfare il più possibile le esigenze delle persone, rendendogli più semplice la vita di tutti i giorni.

Avanguardia senza Glutine - prodotti senza glutine per celiaci è convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale (ASL).

Vi aspettiamo sabato, 22 ottobre dalle ore 10.00 in poi per un assaggio delle nostre Birre Green's in presenza dell'importatrice in esclusiva per l'Italia Elvira Ackermann e le squisite Pizze di Gonzaga Food presentate da Federico Piemontesi

Avanguardia senza Glutine

Via Ugo Foscolo, 6

20024 Garbagnate Milanese MI

Tel. 02 9902 0483

Leggi di più

Degustazione Birre Green's e Gonzaga Food da Thomas Bernareggi - Avanguardia senza Glutine - Garbagnate Milanese MI



Sabato, 22 ottobre 2022 - ore 11.00

Tornano finalmente i nostri eventi!
Si parte con "E ora... BIRRA!!! - Oktober Edition"
Una giornata dedicata alla degustazione dei prodotti Gonzaga Food Gluten free abbinati alle nostre Birre Green's
Vi aspettiamo SABATO 22 OTTOBRE 2022 dalle 10 alle 19
 
Per l'occasione il punto vendita "Avanguardia senza Glutine" effettuerà ORARIO CONTINUATO

Leggi di più

Squillari combatte lo spreco alimentare con TOO GOOD TO GO



2023

Le Enoteche Squillari sono su Too Good To Go! 

 Scopri la nostra “Magic Box” sull’App Too Good To Go e preparati a gustare le specialità enogastronomiche di Squillari a un super prezzo!

 #enotechesquillari #togoodtogo

Leggi di più